Complimenti per il blog è strepitoso specialmente per un “Ancunetà che vive fori”; vorrei suggerire una coniugazione:
Enne (abbrevviato è)Anconetano voce del verbo essere terza persona plurare presente indicativo SONO
Italiano lettera dell’alfabeto!!!
Io ‘ntel corzu vechio ce so cresciuto. Ce stavo de casa e me ricordo quant’era belo, c’era la pescheria, la pasticeria (non so se se pò dì el nome) ‘ndo ‘ndami a pià le paste, el bancarelaro che vendeva la varechina, el negozio d’alimentari ‘ndo ‘ndavo co’ mì madre a fa la spesa e ‘ndo m’incantavo a guardà i caseti pieni de ogni ben de dio (se chiamava Romagnoli, se pò dì perché purtropo non c’è più). El ricordo più belo ce l’ho de quando c’era la fiera de magio: arivavi davanti al mercato e cominciavi a sentì i bancarelari che strilava “non tel dò per dieci, non tel dò per cinque” e te chiedevi: ma per quanto mel darà? Pò sentivi el profumo dei crocantini e del zuchero filato. Ero fjolo, e st’Ancona me manca un bel pò. Miga che questa nun è bela, ma manca Birbaciò, el cinese che iutava i bancarelari, el castagnacio dela pizeria davanti al mercato, el cinema Astra che dava sempre dò film ma te faceva pagà solo un bijeto…..
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Complimenti per il blog è strepitoso specialmente per un “Ancunetà che vive fori”; vorrei suggerire una coniugazione:
Enne (abbrevviato è)Anconetano voce del verbo essere terza persona plurare presente indicativo SONO
Italiano lettera dell’alfabeto!!!
Io ‘ntel corzu vechio ce so cresciuto. Ce stavo de casa e me ricordo quant’era belo, c’era la pescheria, la pasticeria (non so se se pò dì el nome) ‘ndo ‘ndami a pià le paste, el bancarelaro che vendeva la varechina, el negozio d’alimentari ‘ndo ‘ndavo co’ mì madre a fa la spesa e ‘ndo m’incantavo a guardà i caseti pieni de ogni ben de dio (se chiamava Romagnoli, se pò dì perché purtropo non c’è più). El ricordo più belo ce l’ho de quando c’era la fiera de magio: arivavi davanti al mercato e cominciavi a sentì i bancarelari che strilava “non tel dò per dieci, non tel dò per cinque” e te chiedevi: ma per quanto mel darà? Pò sentivi el profumo dei crocantini e del zuchero filato. Ero fjolo, e st’Ancona me manca un bel pò. Miga che questa nun è bela, ma manca Birbaciò, el cinese che iutava i bancarelari, el castagnacio dela pizeria davanti al mercato, el cinema Astra che dava sempre dò film ma te faceva pagà solo un bijeto…..