Il verbo trascinare, indicativo presente
Io stragìno
Te stragìni
Lu stragìna
Nialtri straginàmo
Vuialtri straginé
Loro stragìna
Tag:ConiugazioniIo stragìno
Te stragìni
Lu stragìna
Nialtri straginàmo
Vuialtri straginé
Loro stragìna
Tag:Coniugazioni
Innanzitutto complimenti per questa bella impresa! Sono uno studente di linguistica che e volevo chiederti se puoi estendere la gamma dei tempi tipo ai vari congiuntivi, al passato prossimo e remoto, trapassati, e poi qualche piccola regola che sottolinei differenze e somiglianze tra l’uso dei tempi del dialetto e dell’italiano.
Innanzitutto complimenti per questa bella impresa; sono uno studente di linguistica e vorrei chiederti se puoi estendere la gamma delle coniugazioni anche ai vari congiuntivi, passato prossimo e remoto, il trapassato ecc… e qualche esempio che mostri differenze e somiglianze tra gli usi dei tempi in dialetto e in lingua italiana.
Spero non sia chiedere troppo.
ciao!!
complimenti,è troppo bello sto sito 😀
io sono di castelfidardo e ora che vedo questa coniugazione mi è venuto in mente… le foje straginate è solo castellano o anche anconetano??? xke ci sono un po di differenze tra i 2 dialetti ma non so mai bene quale sia il confine dato che ho mamma anconetana e padre fidardense!!
roby
Io avrei detto “loro stragìnane”.
anche io avrei detto “loro stragìnane”.
ancò io avria dìto stragìnane.